CATEGORIE


Dipendenza affettiva

Come intervenire

Varie forme

Terapie

 
CONTATTI
Responsabile:
Dott. Paolo Chiappero
Staff:
Dott. Paolo Chiappero
Dott.ssa Enrica Anfossi
Dott. Fulvio Respini
Segreteria organizzativa:
Giuliana Micucci
tel. 334 1119701
 

 

Dipendenza affettiva

 

quadro di Paola Grillo - Cuore in pezzi -


La dipendenza è un fenomeno tipico della specie umana e non è di per sé patologico. Pensiamo soltanto alla fisiologica dipendenza del neonato e del bambino dalle figure adulte di riferimento nella sua vita.
Anche in amore, nei legami amicali e sociali esiste sempre un grado di dipendenza che è indissolubile dal sentimento stesso che proviamo per l’altra persona. In questo caso sarebbe meglio parlare di attaccamento, anziché di dipendenza.
Ma in molti casi, che statisticamente riguardano soprattutto le donne, abbiamo un fenomeno ben diverso e patologico. Si tratta di quei legami di coppia in cui un partner dipende dall’altro nella misura in cui il suo oggetto, d’amore, dei suoi pensieri, delle sue azioni, è sempre comunque l’altro. Il benessere del partner, la sua felicità, il mantenimento (a tutti i costi) del legame rappresentano l’unico scopo della persona “affettivamente dipendente” con un corredo di infelicità, angoscia, paure d’abbandono che rendono questa condizione una vera e propria patologia psichica.
A ben vedere, molto spesso queste caratteristiche possono essere presenti anche in altri rapporti affettivi, attuali o passati, a cominciare da quelli con i propri genitori.
Si tratta quindi di un “modo di essere”, una caratteristica di personalità, che agisce in molte aree della vita e che ha il suo punto focale, in genere, nel rapporto di coppia.

BIBLIOGRAFIA

Vincenzo Caretti, Daniele La Barbera:
“Le dipendenze patologiche”. Cortina Editore, 2005.

Aldo Carotenuto:
“Il gioco delle passioni”. Bompiani Editore, 2002.

Paolo Chiappero:
“Psicopatologia e processo diagnostico”. Erga Editore, 2006.

Paolo Chiappero, Cristina Fiore: “Psicoterapia e counseling”.
(in preparazione)

Nicola Ghezzani:
“Quando l’amore è una schiavitù”.
Angeli Editore, 2006.

Dusty Miller: “Donne che si fanno male”. Feltrinelli Editore, 1997.

Diana Norsa:
“Equivoci di coppia”.
Baldini Castoldi Dalai Editore, 2007.

Nicoletta Polla-Mattiot, Manuela Trinci: “Se l’amore tradisce”.
Baldini Castoldi Dalai Editore, 2007.

Robin Norwood:
“Donne che amano troppo”.
Feltrinelli Editore, 1989.

Umberta Telfener:
“Ho sposato un narciso”.
Castelvecchi Editore, 2006.

John Welwood:
"Amore perfetto, relazioni imperfette”. Feltrinelli Editore, 2006.

 

   
Contenuti scientifici Copyright © 2007 Paolo Chiappero